rendere produttiva la motivazione del leader a realizzare con la leadership e la partnership l’atteggiamento al cambiamento per la visione sfidante, eccessiva e rivoluzionaria perché la più utile ed unica per le persone
hengi intende l’approccio consulenziale strategico più corretto nel riportare l’imprenditore, il general manager e il collaboratore al centro del progetto sociale ed economico denominato impresa.
qualificare la persona per chi è, gratificarla per quanto ha costruito e realizzato negli anni con la squadra, con i fornitori e con i clienti e gratificarla per la visione strategica di lungo periodo che dichiara al pianeta è il principio etico che ci muove, ogni giorno, verso il futuro, impreziosendo il presente.
la nostra consulenza é, quindi, per e con le persone, partendo dalla persona. la motivazione individuale è indispensabile per realizzare la produttività come valore assoluto collettivo capace di creare, da dentro. l’atteggiamento decisivo e determinante dell’organizzazione (interna ed esterna) al cambiamento.
il “bosone economico” che ispira, diffonde e protegge il principio etico ed economico dell’impresa è la visione, ossia la manifestazione della leadership di diventare sempre più il riferimento collettivo di massima utilità ed unicità per il mercato.
a tale scopo, i nostri interventi, ogni volta condivisi con la leadership in funzione dell’obiettivo sfidante di lungo periodo, di consulenza e di formazione strategica sono naturalmente tesi a realizzare la felicità delle persone a mettersi in gioco con sicurezza, determinazione e responsabilità nel progetto aziendale, genio motivazionale verso la produttività, il profitto e la prosperità.
il vero prodotto di qualità dell’impresa diventa, finalmente, la leadership e l’orientamento alla crescita delle persone in base a 4 dati stabili endogeni:
- il coinvolgimento alla cultura aziendale
- la condivisione delle priorità strategiche
- l’ordine del sistema aziendale
- il risultato finale di qualità aziendale
sviluppare l’atteggiamento sociale, l’atteggiamento economico, l’atteggiamento commerciale e l’atteggiamento commerciale dell’impresa diviene la personalità e l’identità aziendale in un contesto globale di mercato che premia, inesorabilmente, organizzazioni sempre più integre nel proprio codice etico, incondizionabili nel deciso codice strategico e realmente ambiziose nel privilegio scomodo della leadership diffusa.
in poche parole, entusiasticamente altruiste.